Bollano, e quindi?

E quindi sono cazzi amari. Già perchè l’attività a galla è favolosa e spettacolare. Il torrente sembra bollire. Sfarfallamenti di effimere grigino chiaro ovunque. Non trovo la mosca giusta… niente. Non c’è nulla di più frustrante che vedere i pesci bollare a un metro da te e non avere, capire, intuire, quale mosca proporre.

L’incubo dei cavedani nel naviglio a Maggio si ripropone ancora. Fortisima attività a galla, ma snobbano le mie mosche!

Neanche l’infallibile chironomo funziona!!!!

Tutta la mia parata di mosche da caccia non serve a nulla, le provo tutte. Ritorno in macchina, in cui, grazie al mio disordine, trovo una scatola con vecchie mosche fatte l’anno scorso e sempre snobbate.

Credo sia un classico del principiante: “faccio una bella pescata con una mosca quindi ne faccio mille”. Al primo fallimento, la suddetta moschetta va in pensione in qualche scatola dimenticata …in macchina appunto.

fflyArpo e F Fly. Cul De Canard semplice su ami piccoli.  E sono già con la prima trota in canna, sta volta le ho fregate!

Le moschette sembrano funzionare abbastanza ma non mi danno i risultati che pensavo. Comunque riesco a prendere un po’ di trote e mi diverto. Qualche esemplare anche discreto.

Il Pioverna era affollato, c’erano PAM ovunque. Che la valtellina stia perdendo il suo fascino? Speriamo di no perchè la pressione di pesca è già parecchio alta.

Ovviamente, da buon principiante, sotto col morsetto a fare effimerelle sul 20 in cul de canard di tutti i colori. Chissà se un giorno verranno buone come oggi.

fario29Agosto

Non si vede molto bene ma vi assicuro che le bollate erano vermante tante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...