Oggi mi sono reso conto, una volta in più, di quanto strani siano i cavedani.
Mi reco nello spot tra Vermezzo e Gaggiano che frequentavo questa primavera. C’è pochissima acqua ed è limpidissima, si vedono distintamente branchi di pesci che si spostano da una parte all’altra impauriti. L’ombra della coda in volo, durante il lancio, li fa schizzare via dalla paura.
Molto difficile pescare in queste condizioni se consideriamo la poca corrente, acqua praticamente ferma, la limpidezza delle acque e le alghe che affiorano.
Tuttavia si vedono spesso bollate e questo infonde coraggio.
Parto con fiducia con un piccolo palmerino bivisible ma senza risultati. Dalla sponda, che è molto alta rispetto alla superficie dell’acqua, ci si gode tutto lo spettacolo: si vedono i cavedanelli andare sotto la mosca, seguirla in corrente col muso a un millimetro dall’artificiale e “voltar le spalle”, quasi maleducatamente, alla palmerina da caccia dressata con tanto amore.
Cambio mosca. Lego al tip una black gnat. Questa è una di quelle giornate in cui faccio un passino indietro sulla tesi che una mosca valga l’altra. Ci sono condizioni in cui evidentemente non è così. La nuova mosca piace e rompe la diffidenza di qualche cavedano sin dai primi lanci.
A un certo punto della mia camminata, trovo un tratto di naviglio senza alghe e con una corrente piuttosto omogenea. Questo mi permette di fare una bella passata ed assitere ad una cattura veramente da adrenalina. La mosca si posa e subito vedo, dalla mia posizione alta, che un cavedano si interessa alla mosca… poi si gira. Continuo la passata e vedo lo stesso cavedano, che nel frattempo si era portato quasi un metro a monte, rigirarsi ed andare ancora sotto la Black Gnat ed avvicinarsi col muso, rigirarsi di nuovo, allontanarsi e tornare sotto la mosca e finalmente mangiarla.
Potete immaginare le sensazioni nel vedere tutta la scena, con la canna in mano, pronto per ferrare.
Mi chiedo cosa passi nella testa dell’affusolato ciprinide.
In tutto ciò il naviglio è ancora vivo.
Oggi, durante la mia ora d’aria, facciamo anche un’ora e mezzo, ho provato la mosca nel tratto di naviglio più vicino a casa. La corrente era praticamente assente ed il livello sembrava un po’ più alto. Ho avuto modo di vedere bollare cavedani ad artificiale immobile da più di un minuto. In questo caso tutta la PAM è concentrata sul potere adescante dell’imitazione.