Il Lambro ad Agliate

“mmmhhh… prima o poi devo fare una pescatina nel Lambro”.

Questo e quello che mi dicevo due anni fa leggendo di qualche PAM che pescava cavedani nel famoso fiume Lombardo in zona Carate Brianza.

Ebbene oggi sono andato a fare un’oretta di lanci proprio sul Lambro ad Agliate.

Appena arrivo, guardando l’acqua dal ponte, scorgo subito un branco di carpe piuttosto grosse in un angolo con poca corrente ed un buon numero di cavedani, di buona taglia, in attività.

L’acqua non è altissima e ci sono delle correntine interessanti. Sporadiche bollate rompono l’acqua che corre molto di più rispetto a quella dei navigli. La schiumetta in sospensione e l’odore ci dicono che siamo lontani dal Pioverna o dal Varrone, ma capisco sin dai primi lanci che il Lamber è pieno di pinnuti.

Non ho mai pescato cavedani in un contesto del genere. Sembra proprio la classica situazione da pescata a trote: si stà dentro l’acqua in wading, si lancia agilmente senza aver paura di beccare ciclisti, l’ambiente molto naturale.

Lancio con fiducia la elk hair caddis a monte, curando il dragaggio. Vedo qualche tricottero sfarfallare a pelo d’acqua e subito il primo cavedano bolla sull’artificiale.

Era la classica bollata di benvenuto seguita da un sacco di rifiuti. Il fatto di vedere tanta attività mi da fiducia e continuo con l’imitazione di tricottero.

La pescata è divertente ed infatti l’ “oretta di lanci” preventivata passa senza che me ne accorga. Il “bottino”, a fine pescata, sarà di tre cavedani.

Saluto Dario, il PAM in foto, che ho incontrato all’arrivo e che molto gentilmente mi ha fatto quasi da guida, e torno a Milano.

Pubblicità

5 pensieri su “Il Lambro ad Agliate

  1. se me lo dicevi prima, muc, ti accompagnavo in zona a farti vedere altri posticini buoni e più solitari per coprire più acqua… la zona Agliate è buona, ma assai più battuta

  2. Ciao Giorgio, come và?
    Approfitto volentieri della tua disponibilità. La prossima volta ti chiamo.
    Ciao e grazie.

  3. tutto ok, comunque non considerare solo la mosca secca; a sommersa, streamer fai i pezzi migliori, e con qualche ninfone in marabou nelle buche fai le…carpe.
    NON dimenticare i san juan worm…pure i barbi ho visto fare!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...