“Pescatina domani?”. Sms tipico del venerdì sera che ci si scambia io e Medo, ormai da qualche weekend. Si organizza e si esce in qualche laghetto o roggia vicino a Milano per passare una paio d’ore a pesca in compagnia.
Devo dire che Medo è sempre stato un po’ scettico verso la pesca a mosca, almeno fino a questa mattina. Mi accorgo che qualcosa è cambiato quanto arriva verso la macchina. Al posto delle solite canne da mosca e spinning, si presenta con una cannina da 40cm e un diametro da meno di 2cm. La sua espressione sembra dire: “Te lo faccio vedere io il Tenkara”.
Arrivati sul posto allunga la sua caperland telepocket c400 nuova di zecca, comprata da Decathlon per 20 Euro, cui attacca 6mt di dacron e un 1mt di tip del 0.18.
La canna è un po’ pesantuccia e bella rigida ma il dacron si stende che è una meraviglia. Per ovviare al problema del peso decide di privarsi dei 40cm dell’ultimo segmento, quello più grande.
La mosca è la solita sommersina sul 14 a gambo dritto, offerta dal sottoscritto, che si è rivelata una delle più catturanti in torrente, sulle rogge, nei navigli e nei laghetti.
Filo di montaggio nero e una piuma di gallina marrone, sono gli ingredienti di questa semplice ma efficacissima moschetta.
Dopo poco comincia ad attaccare un pesce via l’altro e vi lascio immaginare l’entusiasmo. Le trote arcobaleno non resistono alla tentazione dell’esca artificiale e cadono nel tranello. E’ nato un nuovo moschista con la fissa!
p.s.:
Medo, meno male che il mulinello te l’ho venduto il mese scorso 🙂
Confermo lo scetticismo iniziale dovuto alla precarietà dell’ attrezzatura precedente (canna e lenza “fai da te”).
Con questa cannettina, anche se economica e senza impugnatura (la metterò per la prossima uscita), questa mattina mi sono divertito.
Ps.:
Abbiamo preso tanto pesce, ma anche molta acqua!!!
Devo ringraziarti per lo stimolo che mi hai tramesso
Bene, sono contento.
Vedrai in torrente che divertimento… quanto manca all’apertura? 🙂
Spettacolo!!
Geniale la scelta!! Molto bene!
Ma il dacron, domanda da “niubbo”, con che diametro? Come scegliere quello giusto per fare una cosa simile?
Molto interessante!
Lascio la risposta sul diametro a Medo. Mi sembrava piuttosto sottile. Io l’ho provata e sparava bene. 125g per 4mt di canna sono pochi in assoluto, ma relativamente a questo tipo di pesca si sentono sul braccio. Togliendo l’ultimo elemento, la canna cala di 40g secondo quanto misurato da Medo. Molto più maneggevole e meno stancante con una lunghezza che consente di pescare senza problemi in torrente secondo me. Potresti provare a fare qualche esperimento con i nylon ritorti anche, se hai tempo e voglia. http://www.youtube.com/watch?v=IofvuXnmRNU
Ho usato uno spezzone di dacron che ho trovato in un vecchio negozio che sta per cessare attivitá, era un fondo di magazzino.
Mi chiedi il diametro…..?
Con approssimazione potrebbe essere 0,30 oppure 0,35 mm.
In alternativa uso anche un vecchio trecciato da spinning.
Dipende dall’azione della canna, che nella mia è di punta (perfetta con il dacron).
Medo.