Occhiello

Tra le Valsesiane di Arturo e le kebari di Masami se ne scorgeva qualcuna particolare. In realtà lo erano tutte ma in qualche caso c’erano ami senza occhiello, o meglio, con occhiello costruito.

masami fly eyeless hook
masami fly eyeless hook
Valsesiana di Arturo
Valsesiana di Arturo

Una soluzione che ho ritrovato mesi dopo nel negozio di Ghilardi, qui a Milano, sulle su celebri Smaltine.

Smaltine
Smaltine

 

Ero un po’ scettico sulla tenuta di questi occhielli, ma devo dire che funzionano veramente bene e danno la possibilità di usare qualsiasi amo per fare una mosca.

Dopo averne costruiti alcuni, ho provato a sollevare due kili di farina con successo (il terzo non ce l’avevo).  Ho portato a riva questo salmerino di qualche chilo del mittag dopo una lotta di alcuni minuti.

salmerino del mittag
salmerino del mittag

Gli ami senza occhiello sono generalmente più convenienti e c’è molta più scelta di forme, colori, pesi. Qualsiasi amo può diventare una mosca.

occhiello
occhiello

In questo caso, per fare la valsesiana arancione e fagianella, ho utilizzato un nylon dello 0,28 ,  della colla cianoacrilica in gel e la seta.

occhiellorosso
occhiellorosso

Qui una delle mie mosche da tenkara preferite che costruisco sui gamakatsu 2020 da pesca al tocco, con pavone, pernice, e backing colorato.

Provare per credere!

3 pensieri su “Occhiello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...