Ho voluto provare a catturare i momenti peculiari dell’azione di lancio prendendo un pezzo di un video già postato girato quando Masami è venuto in Italia, sul Mastallone. E’ interessante notare come la canna lavori, immagazzinando e rilasciando l’energia necessaria al lancio, con il minimo movimento del braccio che in questo caso assume diverse posizioni, anche staccato dal corpo.
Forse in questo video più che in altri si capisce perchè serve una canna da Tenkara per pescare a Tenkara.
a voi, ancora una volta, il Maestro!