
Domenica chiude la stagione di pesca 2013 ed il clima del primo fine settimana di Ottobre è decisamente autunnale. Oggi provo la Nissin Pro Spec 2 way, 7:3 – 360, una canna “zoom” della Nissin, che può essere usata in due lunghezze, 310 e 360 cm.

La canna arriva nel tipico, elegante, packaging della canne telescopiche giapponesi, che contiene anche un fodero per custodirla.

E’ una canna piuttosto curata nell’estetica e nella rifinitura e presenta, proprio per la sua peculiarità, un sottile anello di gomma che ferma in modo saldo i primi due segmenti a distanze diverse.

Alla bilancia di “A pesca col Muc”, la Pros Spec 2 way pesa 66 grammi. Un’altra giapponesina ultraleggera che non mancherà sicuramente di regalarci emozioni tra i torrentelli di montagna.
Teatro delle pescata, anche questa volta, è l’alto Brembo, in provincia di Bergamo, nella zona libera.

Comincio a lanciare con una level da 4 mt del #4 e le sensazioni sono molto buone. L’indice di flessione della canna è 7:3 e carica bene la coda da 0.35 mm permettendo lanci precisi e privi di particolari forzature.
Se nella versione corta, da 3.10 mt, esprime delle eccezionali doti di bilanciatura e performances di lancio, allungandola a 3.60, si perde un filino di maneggevolezza ma i lanci sono altrettanto facili con il vantaggio di cinquanta centimetri di canna in più, che nel Tenkara significano molto.
Le trote non sono molto attive, ma qualche giovane esemplare sale sulla mosca in modo deciso dopo due o tre passate. Godimento puro col pesce in canna ed anche in questa fase possiamo sfruttare la doppia lunghezza della canna per agevolare il recupero.


Una canna molto interessante per la polivalenza di utilizzo e le ottime sensazioni in entrambe le modalità, 310 e 360. Può rappresentare una buona alternativa alle due canne “corte” che ogni buon tenkarista possiede.
Della – Nissin Pro Square 270 – 310 7:3 cosa ne dici? o pensi?
Fausto
Ciao Fausto, non l’ho provata. Mi sembrano canne corte, probabilmente adatte ad ambienti particolari. Ciao
una domanda…su torrenti fortemente infrascati e angusti (come potrebbe essere un affluente del brembo nella zona montana) questa canna è già “lunga ” a 3,10mt? quindi che lunghezza di canna mi consiglieresti come primo acquisto in torrenti di questo tipo?
Ciao Tommaso.
Scendere sotto i 3 metri potrebbe compromettere la corretta azione di pesca a mio avviso. Tieni conto che la canna deve rimanere alta per tenere la lenza fuori dall’acqua.
Non so neanche se sul mercato vi siano canne da tenkara più corte di 3mt.
Puoi provare con le canne da keryu tsuri, che hanno tutte le misure.
Fammi sapere come va.
Ciao,
Davide