Chi sono

Il Muc
Il Muc

Mi chiamo Davide, sono di Milano, sono nato nel 1974. Pesco con una discreta continuità dal 2000. Mi ritengo un pescatore della Domenica pur praticando con una certa frequenza nei fiumi e nei canali della Lombardia.

Lo scopo di questo blog è quello di avere una sorta di diario delle mie uscite, ma soprattutto una raccolta di ricordi e di belle sensazioni che mi dona questo hobby che mi permette di stare a contatto della natura e di conoscere persone straordinarie.

 

La mia intevista per flystore

Se volete contattarmi:

Ciao,

Davide.

13 pensieri su “Chi sono

  1. ciao
    volevo chiederti se conosci qualche bel posto dove pescare a spinnin o al tocco io sono residente in lombardia quindi qualche posto nelle vicinanze grazie
    aspetto una tua risposta
    ciao

  2. ciao muc mi sto’ avvicinando alla tenkara,quale canna e’ piu’ adatta per insidiare cavedani a piede asciutto in canali di 8-9 metri di larghezza?

  3. Ciao Marco.
    Prenderei una canna lunga almeno 13′ e molto parabolica.
    Credo che se mi servisse una 13′ oggi, prenderei la ayu di tenkarausa anche se non l’ho mai provata.
    La motsugo 13′ non è un granchè ed i costi di trasporto e dogana sono veramente alti.
    Se hai tempo e soldi da spendere prendi le giapponesi.

    Ciao,
    Davide.

  4. Ciao Muc, sono Gianni e ti volevo chiedere dove posso ordinare la canna da tenkara Sakakibara Special, siccome lo vista qui e la vorrei comprare….

    ti rigrazio e saluto Gianni

  5. Ciao Muc, sono Gianni e ti volevo chiedere dove posso ordinare la canna da tenkara Sakakibara Special, siccome lo vista qui e la vorrei comprare….

    ti rigrazio e saluto Gianni

  6. ciao muc…ti disturbo per una info..io pesco in torrente Astico e le zone più belle sono abbastanza aperte…che modello e lunghezza di canna da tenkara mi consigli? che azione? per dirti le trote sono (viste e prese da me) dai 10 cm ai 45 in qualche caso..

    1. Ciao Nicola, non ho mai pescato in Astico.
      In ambienti aperti a me piacciono le canne paraboliche e lunghe il più possibile per controllare la/le mosche.

      Se hai dei soldi da spendere vai deciso sulle giapponesi.

      se non vuoi andare sulle giapponesi, puoi provare la ayu di tenkara usa, anche se non l’ho ancora provata, credo sia una canna divertente. Pochi giorni fa ho provato la Amago, sempre di TenkaraUsa e non mi è dispiaciuta affatto.

      Ciao,
      Davide.

  7. ciao Davide…ho dato un occhiata alla ayu e a prima vista sembra buona (ho visto anche qualche video dove la usavano) però è 3.90mt invece la amago è 4.10…punterò sulla Amago…ci sono problemi con la dogana facendosi arrivare canna e lenza da San Francisco? grazie

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...